Marchio: | SEASTAR |
Numero di modello: | Personalizzabile in base ai requisiti |
MOQ: | 20m³ |
Prezzo: | 238 USD/tons (Current price) |
Condizioni di pagamento: | Spot merci e pagamento a punto |
Capacità di approvvigionamento: | 2000 tonnellate/mese |
In veicoli di trasporto pubblico densi di passeggeri come treni, metropolitane e autobus,la sicurezza antincendio dei materiali interni è direttamente correlata alla vita dei passeggeri e alla sicurezza strutturale dei veicoliProdotte da rocce vulcaniche come il basalto e il diabase, che si sciolgono ad alte temperature e si trasformano in fibre, le tavole di lana di roccia hanno intrinsecamente proprietà fondamentali come la non combustibilità,bassa fumosità e tossicità, e resistenza alle alte temperature. Rispondono a rigorose norme di sicurezza antincendio nel settore dei trasporti, tra cui l'Unione europea EN 45545 e la Cina GB/T 24430,rendendoli un materiale chiave per la protezione antincendio negli interni dei trasporti pubblici.
Buone prestazioni
Le loro prestazioni di protezione antincendio si riflettono innanzitutto nella loro incombustibilità di classe A, conforme alla norma GB 8624-2012.non bruciano né producono fiammeIn secondo luogo, la temperatura di ammorbidimento supera i 700°C. Questo blocca efficacemente la diffusione degli incendi e permette ai passeggeri di accedere alla "finestra d'evacuazione d'oro" di 3-5 minuti.Oltre l'80% degli incidenti nei trasporti pubblici sono causati da fumo tossicoQuando si decompongono ad alte temperature, i pannelli di lana di roccia rilasciano solo piccole quantità di vapore acqueo e di anidride carbonica, senza gas tossici come la formaldeide o i cianuri.e hanno una densità di fumo inferiore a 15, impedendo al fumo di oscurare la vista o di ostacolare la respirazione.che rallenta la deformazione del telaio metallico del veicolo e protegge la struttura del veicoloPossono anche essere realizzati in varie forme regolando la densità (80-150 kg/m3) e lo spessore (5-50 mm),con superfici capaci di essere composte con strati protettivi per bilanciare le esigenze interne come il peso leggero e la facile lavorazione.
Applicazioni
Per i treni, gli strati intermedi delle pareti laterali e del soffitto dei vagoni sono riempiti di pannelli di lana di roccia a bassa densità (80-100 kg/m3 di densità) di spessore 5-10 mm,con pannelli ignifughi laminati sullo strato esternoQuesto non solo blocca la diffusione delle fiamme, ma riduce anche il rumore causato dall'attrito delle ruote, mantenendo il rumore interno delle EMU ad alta velocità al di sotto dei 65 decibel.Le tavole rigide di lana di roccia (3-5 mm di spessore) sono posizionate all'interno degli schienali e dei cuscini dei sedili dei treni per evitare che i mozziconi di sigaretta si accendano nella spugna interna. pannelli di lana di roccia ad alta densità (120-150 kg/m3 di densità, spessore 10-15 mm), con foglio di alluminio stratificato sulla superficie,sono attaccati agli armadi elettrici e ai compartimenti delle apparecchiature in fondo al treno per isolare il calore delle apparecchiature e bloccare gli incendi causati da cortocircuiti.
Le metropolitane operano in gallerie chiuse, quindi l'applicazione di pannelli di lana di roccia qui si concentra sulla bassa tossicità del fumo e sulla resistenza all'umidità.I pavimenti dei vagoni della metropolitana sono pavimentati con pannelli di lana di roccia idrofobici (8-12 mm di spessore), 100-120 kg/m3 di densità, con un tasso idrofobico ≥ 98%), che bloccano la diffusione degli incendi da sotto il pavimento e impediscono allo strato di riempimento di crescere muffe a causa dell'umidità del tunnel.Le strisce in forma di strisce di lana di roccia sono inserite negli spazi vuoti delle porte e delle finestre della metropolitanaLe porte di interruzione del fuoco nelle gallerie sono riempite con tavole di lana di roccia spesse 20-30 mm.che forma un sistema di barriera antincendio con una resistenza al fuoco di 3 ore per fermare la diffusione degli incendi.
Gli interni degli autobus sono compatti con vie di fuga limitate, quindi i pannelli di lana di roccia utilizzati qui devono bilanciare il peso leggero e la resistenza all'invecchiamento.di peso 1.2-1.4 kg/m2) sono fissati sotto i pannelli interni delle pareti laterali e dei soffitti degli autobus.Questi impediscono alle fiamme di bruciare attraverso il corpo in caso di incendio causato da collisioni e riducono il calore dall'esposizione al sole estivo che entra nel vagoneLe tavole rigide di lana di roccia (10 mm di spessore) sono utilizzate come divisori nei vano bagagli sotto il pavimento e nei vano di stoccaggio a bordo per bloccare la diffusione degli incendi dal bagaglio.Le coperte di lana di roccia (3-5 mm di spessore) sono incollate sulle pareti interne dei condotti di aria condizionata e di riscaldamento per prevenire incendi nel sistema di condotti e ridurre le perdite di freddo/calore.
Articoli di confronto | Fabbricazione a partire da fibre sintetiche | Cartone di polistirolo (EPS/XPS) | Cartone di poliuretano (PU) | Fabbricazione a partire da fibre di vetro | Blocco di calcestruzzo gassato |
---|---|---|---|---|---|
Performance di combustione | Non combustibile di classe A (classe più elevata) | Classe B1-B2 (combustibile ignifuge) | Classe B1 (retardanti di fiamma, fumi tossici rilasciati ad alte temperature) | Non combustibili di classe A | Non combustibili di classe A |
Conducibilità termica (W/m*K) | 0.036-0.048 | 0.030-0.040 (EPS); 0.028-0.032 (XPS) | 0.022-0.028 | 0.035-0.045 | 0.16-0.28 |
Performance dell'isolamento | - Bene. | Eccellente (XPS migliore di EPS) | Superiore (miglior effetto di isolamento) | - Bene. | Media |
Performance di isolamento acustico | Eccellente (struttura in fibra blocca la trasmissione del suono da aria e solido) | Media (bassa densità, debole nel bloccare il rumore a bassa frequenza) | Buono (struttura a cella chiusa, leggermente migliore del polistirolo) | Buono (struttura delle fibre, principalmente assorbimento del suono) | Buono (struttura porosa, moderato isolamento acustico) |
Forza meccanica | Resistenza alla compressione ≥ 40 kPa, buona robustezza | Resistenza alla compressione EPS ≥ 100 kPa; XPS ≥ 200 kPa | Resistenza alla compressione ≥ 200 kPa, alta durezza | Bassa resistenza alla compressione (≤30kPa), facile da rompere | Resistenza alla compressione ≥ 3,5 MPa, resistenza elevata |
Intervallo di resistenza alla temperatura | -268°C a 650°C (resistente alle alte temperature) | -50°C a 70°C (facile da deformare ad alte temperature) | -50°C a 120°C (facile da invecchiare oltre questo intervallo) | -120°C a 400°C | -50°C a 600°C (resistente alle alte temperature) |
Resistenza alle intemperie | resistente all'umidità, anti-invecchiamento, adattabile a diversi climi | L'EPS assorbe facilmente l'acqua; l'XPS si restringe alle alte temperature | Vulnerabile ai raggi UV (bisogna uno strato protettivo), resistenza media all'acqua | Poca resistenza all'acqua (l'isolamento cade quando è bagnato) | resistente all'umidità, buona resistenza al gelo |
Amico dell'ambiente | Prodotto in rocce naturali, senza formaldeide, riciclabile | Materiale organico, alcuni contenenti ritardanti di fiamma, difficile da degradare | Contiene isocianati, controllo delle emissioni richiesto durante la produzione | Le fibre di vetro possono irritare la pelle, riciclabilità media | Materiale inorganico, non tossico, riciclabile |
Principali vantaggi |
|
|
|
|
|
Applicazioni tipiche | Isolamento delle pareti esterne, barriere antincendio, isolamento delle condotte industriali | Isolamento interno degli edifici, stoccaggio a bassa temperatura, ammortizzazione degli imballaggi | Isolamento per edifici di fascia alta, isolamento per depositi frigoriferi, isolamento per condotte | Sala concerti, sala macchine, isolamento acustico, riempimento del soffitto | Fabbricazione di muri, edifici autoisolatori |